
I 250 anni del Lanificio Conte
La città di Schio riprende i fili della sua storia, celebrando, a settembre, i 250 anni del Lanificio Conte con iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio industriale tessile.
L'amministrazione comunale scledense, con l'occasione, apre al pubblico un piano dello storico lanificio: la struttura, appena restaurata, ospiterà una mostra che avrà come filo conduttore la lana, materiale fondamentale per la produzione locale del passato, del presente e del futuro.
"Da un filo d'acqua . 250 anni di lavoro, creatività e innovazione"
La mostra "Da un filo d'acqua: 250 anni di lavoro, creatività e innovazione" ripercorre con sentimento ed emozione la ricca storia industriale cittadina; da distretto industriale tessile di un tempo, al moderno sistema industriale tecnologico, innovativo e creativo.
Oltre alla mostra il fine settimana del 22 e 23 settembre sarà un intenso susseguirsi di molte iniziative da seguire, al fine di ricordare, accanto ai reperti cittadini dell'archeologia industriale, anche le mutazioni produttive e culturali della città.
Tra gli impegni spiccano la rievocazione storica con la sfilata dei figuranti, lo spettacolo di danza aerea, le mostre mercato di tessuti e orchidee, lo spettacolo teatrale domenicale e l'asta di beneficenza curata dal Rotary Club.